da fisioterapistamuggianu | 3 Feb 2025 | Blog, calcio, caviglia, corsa, crociato, distorsione, dolore, fisioterapia, fisioterapista, ginocchio, interventi, lca, legamento, lesioni, saluzzo, savigliano
Questo articolo informativo spiega in modo chiaro il percorso di recupero dopo un intervento di ricostruzione del legamento crociato anteriore (LCA). Dopo una breve introduzione sulla funzione del LCA e sulle cause della sua lesione, vengono descritte le diverse fasi della riabilitazione, ognuna con obiettivi specifici:
1. Fase iniziale (0-4 settimane) – Controllo del dolore, riduzione del gonfiore e recupero del movimento.
2. Fase intermedia (5-12 settimane) – Rafforzamento muscolare e miglioramento della stabilità del ginocchio.
3. Fase avanzata (3-6 mesi) – Preparazione alla corsa e agli esercizi più dinamici.
4. Fase finale (6-12 mesi) – Ritorno allo sport con test specifici per ridurre il rischio di nuovi infortuni.
da fisioterapistamuggianu | 5 Mag 2021 | Blog, caviglia, corsa, distorsione, dolore, fisioterapia, fisioterapista, ginocchio, interventi, legamento, lesioni, muscoli, osteopatia, piede, run, running, saluzzo, savigliano, sport, stiramento, strappo, stress, tendine, tendinite
In passato i protocolli di gestione post trauma o infortunio venivano abbreviati in RICE o POLICE (rest, ice, compression, elevation) o (protection, optimal loading, ice, compression, elevation). Grazie alle nuove conoscenze si è in grado di adattare in modo più...
da fisioterapistamuggianu | 13 Lug 2020 | Blog, dolore, fisioterapia, infiammazione, interventi, legamento, muscoli, osteopatia, spalla, sport, stress, tendine, tendinite
La spalla congelata o capsulite adesiva è un disturbo che provoca rigidità e dolore nell’articolazione tra omero e scapola. E’ un disturbo che inizia in modo graduale e lentamente evolve andando poi, gradualmente, a risolversi in 1 anno o più di decorso....
da fisioterapistamuggianu | 27 Ott 2019 | anca, Blog, caviglia, corsa, dolore, fisioterapia, fisioterapista, ginocchio, infiammazione, legamento, lesioni, lombalgia, mal di schiena, morton, muscoli, run, running, saluzzo, savigliano, tendine, tendinite
Negli ultimi anni sono state numerose le pubblicazioni riguardo l’argomento cadenza nella corsa, quasi tutti sono concordi sulla correlazione esistente tra frequenza del passo e il rischio di infortunio. Sappiamo qual è la cadenza ideale per un runner? Si tratta di un...
da fisioterapistamuggianu | 24 Set 2019 | Blog, calcio, crociato, distorsione, dolore, fisioterapia, fisioterapista, ginocchio, lca, legamento, lesioni, muscoli, saluzzo, savigliano, sport
Esistono in letteratura scientifica forti evidenze in merito alla necessità di effettuare un programma di esercizi funzionali alla prevenzione degli infortuni al ginocchio. Nell’ambito fisioterapico ci occupiamo degli esercizi di riscaldamento che hanno l’obiettivo di...
da fisioterapistamuggianu | 23 Lug 2019 | Blog, caviglia, distorsione, dolore, fisioterapia, fisioterapista, legamento, piede, sport
La distorsione, detta volgarmente ‘’storta’’ alla caviglia, è uno degli infortuni più frequenti in chi pratica sport dinamici come il calcio, la pallavolo, il basket o anche la corsa. Il trauma può essere in inversione o eversione. La prima si ha stirando la parte...