da fisioterapistamuggianu | 3 Feb 2025 | Blog, calcio, caviglia, corsa, crociato, distorsione, dolore, fisioterapia, fisioterapista, ginocchio, interventi, lca, legamento, lesioni, saluzzo, savigliano
Questo articolo informativo spiega in modo chiaro il percorso di recupero dopo un intervento di ricostruzione del legamento crociato anteriore (LCA). Dopo una breve introduzione sulla funzione del LCA e sulle cause della sua lesione, vengono descritte le diverse fasi della riabilitazione, ognuna con obiettivi specifici:
1. Fase iniziale (0-4 settimane) – Controllo del dolore, riduzione del gonfiore e recupero del movimento.
2. Fase intermedia (5-12 settimane) – Rafforzamento muscolare e miglioramento della stabilità del ginocchio.
3. Fase avanzata (3-6 mesi) – Preparazione alla corsa e agli esercizi più dinamici.
4. Fase finale (6-12 mesi) – Ritorno allo sport con test specifici per ridurre il rischio di nuovi infortuni.
da fisioterapistamuggianu | 24 Set 2019 | Blog, calcio, crociato, distorsione, dolore, fisioterapia, fisioterapista, ginocchio, lca, legamento, lesioni, muscoli, saluzzo, savigliano, sport
Esistono in letteratura scientifica forti evidenze in merito alla necessità di effettuare un programma di esercizi funzionali alla prevenzione degli infortuni al ginocchio. Nell’ambito fisioterapico ci occupiamo degli esercizi di riscaldamento che hanno l’obiettivo di...
da fisioterapistamuggianu | 24 Mag 2019 | Blog, fisiologia, fisioterapia, fisioterapista, interventi, lca, legamento, lesioni, saluzzo, savigliano, sport, stress
Si tratta di una sostanza ergogenica, che produce energia nel nostro corpo e aumenta con l’aumentare della massa muscolare. Da anni gli studi hanno dimostrato che l’integrazione di creatina, aumenta la concentrazione della stessa a livello intramuscolare, la quale...
da fisioterapistamuggianu | 3 Mag 2019 | anca, Blog, fisioterapia, fisioterapista, ginocchio, lca, legamento, saluzzo, savigliano, sport, squat
Uno dei più famosi miti dell’allenamento è appunto il fatto che, durante l’esecuzione di uno squat, le ginocchia non DEVONO superare le punte dei piedi, per evitare drammatiche conseguenze per le nostre ginocchia. Questa credenza, deriva da una mal...
da fisioterapistamuggianu | 1 Mag 2019 | Blog, crociato, fisioterapia, fisioterapista, ginocchio, interventi, lca, legamento, lesioni, saluzzo, savigliano, sport
Negli ultimi anni si è modificato in modo sostanziale l’approccio riabilitativo nei confronti dell’intervento di ricostruzione del legamento crociato anteriore. Si è passati da una riabilitazione che favoriva lo scarico assoluto dell’arto operato e la limitazione del...