da fisioterapistamuggianu | 23 Nov 2019 | Blog, cefalea, cefalea, dolore, fisioterapia, fisioterapista, mal di testa, malditesta, osteopatia
Il viso e il capo possono essere suscettibili di differenti tipologie di dolore, con origine proveniente da varie strutture diverse. E’ chiaro come il dolore possa scaturire da un colpo o trauma e colpire alcune strutture proprie del cranio, come cute, articolazione...
da fisioterapistamuggianu | 11 Nov 2019 | Blog, corsa, fisiologia, fisioterapia, fisioterapista, lombalgia, mal di schiena, piede, run, running, saluzzo, savigliano, schiena, sport
E’ idea comune che la corsa possa essere negativa per il nostro corpo, in particolare per la nostra schiena. Chi afferma di non averlo mai sentito dire da nessuno, mente! La correlazione è piuttosto semplice: nella corsa atterriamo su una gamba sola, impattando a...
da fisioterapistamuggianu | 8 Nov 2019 | Blog, cefalea, dolore, fisioterapia, fisioterapista, mal di testa, manipolazione, muscoli, saluzzo, savigliano, thrust
La cefalea di origine cervicale è un disturbo che deriva da un dolore di tipo riferito (l’origine reale del dolore non coincide con la localizzazione percepita del disturbo), si percepisce dolore alla testa, ma l’origine è a livello cervicale. E’ un mal di testa di...
da fisioterapistamuggianu | 1 Nov 2019 | Blog, cefalea, dolore, fisioterapia, fisioterapista, mal di testa, manipolazione, saluzzo, savigliano, thrust
La causa del nostro mal di testa potrebbe essere da ricercare nel tratto cervicale e nella sua muscolatura. Infatti una percentuale piuttosto alta delle cefalee viene definita cervicogenica, ossia di origine cervicale. Analizziamo le caratteristiche generali di questo...
da fisioterapistamuggianu | 27 Ott 2019 | anca, Blog, caviglia, corsa, dolore, fisioterapia, fisioterapista, ginocchio, infiammazione, legamento, lesioni, lombalgia, mal di schiena, morton, muscoli, run, running, saluzzo, savigliano, tendine, tendinite
Negli ultimi anni sono state numerose le pubblicazioni riguardo l’argomento cadenza nella corsa, quasi tutti sono concordi sulla correlazione esistente tra frequenza del passo e il rischio di infortunio. Sappiamo qual è la cadenza ideale per un runner? Si tratta di un...
da fisioterapistamuggianu | 25 Ott 2019 | Blog, corsa, fisioterapia, fisioterapista, ginocchio, morton, muscoli, neuroma, piede, run, running, saluzzo, savigliano, schiena, sport, tendinite
Correre può sembrare un’attività semplice, che non necessita di alcuna abilità particolare e, per certi versi, è così; tuttavia, questa affermazione è vera, solamente, se si parla del jogging leggero, praticato saltuariamente e non di un attività di running...