Notizie
Running: stretching stretching stretching? Sarà veramente così?
Quante volte abbiamo sentito dire di fare stretching prima, durante e dopo la corsa? Sembra essere la soluzione per ogni disturbo, ma forse non è del tutto vero. Innanzitutto analizziamolo da un punto di vista di performance. I runner professionisti o che praticano da...
Siamo adatti al mondo di oggi?
Il nostro corpo è adatto alla vita moderna? Può sembrare una domanda strana, ma secondo alcuni scienziati, tra cui Daniel Lieberman, professore di Harvard, ci troviamo attualmente in una situazione di ''evolutionary mismatch''. La storia evolutiva umana è stata lenta...
La distorsione di caviglia
Che cos'è una distorsione di caviglia? Si tratta dell'infortunio più frequente in ambito sportivo, può essere di grado lieve, moderato o severo, pertanto può richiedere tempi di recupero e gestioni differenti per intensità e tempistiche di ripresa dell'attività...
Cefalea cervicogenica: impariamo a riconoscerla.
Esistono differenti tipi di mal di testa, ma il 10% di essi è da collocare in quelli di origine cervicale. Il dolore deriva da disfunzioni del rachide cervicale, nello specifico delle prime vertebre cervicali e della muscolatura sub-occipitale. Il dolore proietta in...
Formicolio alla mano: se non fosse sempre colpa del tunnel carpale?
Moltissime persone soffrono di formicolio e debolezza alla mano, a volte ad entrambe contemporanemente. Il formicolio o parestesia, è un sintomo evocato dalla irritazione di un nervo. In effetti, la sindrome a carico del tunnel carpale genera una sintomatologia di...
Spalla congelata
La spalla congelata o capsulite adesiva è un disturbo che provoca rigidità e dolore nell’articolazione tra omero e scapola. E’ un disturbo che inizia in modo graduale e lentamente evolve andando poi, gradualmente, a risolversi in 1 anno o più di decorso....
Che cos’è la ”Low-grade inflammation” e come influisce sulle malattie croniche degenerative.
Iniziamo con il definire il significato di ‘’Low-grade Inflammation’’. Si tratta di una sindrome, o meglio, uno stato infiammatorio del nostro corpo veicolato e mantenuto nel tempo da alcune sostanze prodotte dal nostro corpo. Queste sostanze vengono generate dal...
Sofferenza cervicale: segni e sintomi
Analizziamo i segni e sintomi correlati al dolore al collo o sofferenze della regione cervicale: Rigidità del collo. Indolenzimento e difficoltà nella mobilità del collo, in particolare quando cerchiamo di inclinare il capo a destra o sinistra. Dolore acuto. Questa...
Dolore riferito nella regione cranica e faciale
Il viso e il capo possono essere suscettibili di differenti tipologie di dolore, con origine proveniente da varie strutture diverse. E’ chiaro come il dolore possa scaturire da un colpo o trauma e colpire alcune strutture proprie del cranio, come cute, articolazione...
Disturbi temporo-mandibolari: cosa sono?
I disturbi dell’articolazione temporomandibolare fanno parte di un insieme di problematiche muscolari e neuromuscolari legate alla regione faciale anteriore all’orecchio e alla zona ad essa correlata. Questa zona è sede, appunto, dell’articolazione fra osso temporale...
